24 Agosto 2019: a Pretoro (CH) sulla Maiella nasce il PARTITO MERIDIONALISTA. I futuri segretario politico Michele LADISA e presidente Andrea SALVO.

24.08.2019


Intervista di Antonella Cirese al Segretario Generale del Movimento Duosiciliano Michele Ladisa.

DOMANDA: In questo Agosto rovente, mentre a Roma si consuma la crisi di Governo il Sud diventa un laboratorio di innovazione sia per le idee sia per le proposte. Il 24 agosto in Abruzzo a Pretoro si è svolto il Congresso straordinario del Movimento Duosiciliano, qual è stato l'esito del Congresso e perché la scelta di Pretoro?

RISPOSTA: Le "scalcinate" istanze che vengono da alcuni territori del Nord come Veneto, Lombardia ed Emilia Romagna tese all'autodeterminazione fiscale, i conseguenti provvedimenti del Governo cosiddetto del "cambiamento", denotano che si brancolare nel buio e che si continui a fare passare l'Italia come un unico blocco. Nei fatti la situazione è diversa a causa delle autonomie speciali che esistono dal 1947.
E' giunto il momento di cambiare rotta, è giunto il momento che il Sud faccia una propria proposta politica e sotto questo aspetto la proposta di cambiamento costituzionale in senso Federalista-Confederalista di questo Stato. Questo ha visto convergere molti movimenti meridionalisti su unica posizione e a Pretoro, il cui congresso alla base aveva il Federalismo. La convergenza verso tale posizione ha originato l'unificazione di alcune forze politiche, fatto davvero eccezionale, costituendo il PARTITO MERIDIONALISTA-Indipendentisti Siciliani e Duosiciliani. Questa è la novità di Pretoro, scelto come luogo del Congresso. Questo paese è diventato un simbolo in quanto in questa zona, sulla Maiella ci sono "le Tavole Dei Briganti" cioè pietre sulle quali i nostri combattenti-patrioti hanno lasciato segni indelebili che testimoniano la loro strenua difesa contro gli invasori piemontesi...

DOMANDA: Il 24 Agosto in contemporanea si è svolta alla GRANCIA in Basilicata l'iniziativa di Pino Aprile. Qual è la sua valutazione?

RISPOSTA: Anche l'iniziativa di Pino Aprile è assolutamente positiva. In fondo Pino Aprile, benché in ritardo di diversi anni, ha confermato la sua volontà di capeggiare il Movimentismo meridionalista, questo è quanto ci risulta non avendo partecipato. Comunque è innegabile che la folta partecipazione alla Grancia dimostrari la volontà dei meridionali di dare una risposta politica, come è altrettanto evidente che non c'è divergenza tra la manifestazione di Pretoro e quella della Grancia. Anzi ritengo che queste circostanze avranno l'effetto di fare convergere un po' di posizioni in unica strada con conseguenze molto positive. Ora bisognerà vedere che tipo di argomentazioni politiche vorranno sostenere Pino Aprile e il suo gruppo promotore ma in ogni caso l'obiettivo finale dovrebbe essere unico anche se da posizioni diverse. Almeno una prima parte della strada, se non anche una grande parte,si potrà percorrere insieme. Il Sud deve dare la sua risposta politica e le iniziative di Pino Aprile alla Grancia e del Movimento Duosicilino a Pretoro, sono un occasioni eccezionali e assolutamente ripetibili.

DOMANDA: Il 24 agosto può diventare una data storica da ricordare?

RISPOSTA: Sicuramente il 24 agosto 2019 è una data storica ma sono convinto che avremo bisogno di altre date storiche. Infatti sia l'iniziativa di Pretoro sia quella della Grancia non hanno messo insieme tutte le diverse anime del Meridionalismo e del Duosicilianismo. Diversi movimenti sono ancora fuori dalle iniziative aggregative. Registriamo positivamente che i confederati del C.M.I sollecitano momenti di incontro anche con Pino Aprile. Il CMI sono una serie di movimenti confederati che intendono convergere sulle medesime posizioni e quindi è necessario tenerne in debito conto coinvolgendoli. Per questo affermo che sono senz'altro necessarie altre date da ricordare.
Fra le date storiche da costruire, sarà quella in cui saremo in grado di presentare un PARTITO MERIDIONALISTA alle prossime competizioni elettorali. Un PARTITO MERIDIONALISTA che parta da posizioni non ideologiche e di difesa ad oltranza del territorio sino a imporre una propria politica. Insomma per anni ci siamo sentiti dire "prima il nord", bene, ora è arrivato il momento di guardare a "casa nostra" prima che all'Italia nel suo complesso.
^^^

UFFICIO STAMPA -PARTITO MERIDIONALISTA

Responsabile: Antonella Cirese

Partito Meridionalista - Blog politico
Tutti i diritti riservati 2019-2020
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia