Il Mezzogiorno "ombelico" del Mediterraneo

01.09.2020

La rinascita del Sud può ricominciare dai suoi porti che hanno una posizione privilegiata nel Mediterraneo.

Un esempio concreto è dato dal porto di Gioa Tauro che per le sue ottime performance si classifica al terzo posto nel Mediterraneo, 12esimo nell'Unione Europea e 34esimo nel mondo.

Per continuare a migliorare e a mantenere la sua competitività sono necessarie risorse. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nel riparto delle risorse per le autorità portuali non aveva previsto nessun finanziamento alla Regione Calabria.

La Regione Calabria, in seguito ad una relativa opposizione a tale decisione, in extremis ha ottenuto 77 milioni di euro da localizzare in Calabria e Abruzzo altra unica regione esclusa da tali finanziamenti.

Questo episodio testimonia come sia fondamentale attuare una sana politica del territorio che ponga attenzione alle esigenze di sviluppo e ponga attenzione ai provvedimenti del Governo centrale che spesso trascura la nostra terra.

Le condizioni per il rilancio ci sono grazie al "Mare Nostrum" che da sempre per la sua posizione strategica è stato ed è il più trafficato del mondo.

^^^

PARTITO MERIDIONALISTA

Responsabile Stampa: Cirese Antonella

Partito Meridionalista - Blog politico
Tutti i diritti riservati 2019-2020
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia