L'Imprenditoria della paura.

18.08.2020

Ferragosto è passato e ritorna "l'imprenditoria della paura".
Torna l'allarme per l'aumento dei positivi al Covid-19 e giustamente il Governo prontamente emana disposizioni per il distanziamento sociale...ma per l'aumento delle distanze sociali come la mettiamo?
La parola d'ordine delle Istituzioni pare sia "ne parliamo a settembre".
Tanto entusiasmo per aver ottenuto il Recovery Fund e poi solo proposte a cui non fanno seguito concrete iniziative.
Il rilancio economico significa mettere al centro della programmazione una serie di questioni:
- Questione sanità: bisogna affrontare la realtà e rendersi conto che è necessario una riforma del Servizio sanitario che che tuteli concretamente la salute del cittadino migliorando le prestazione e qualificando la spesa.
- Questione Istituzioni: anche qui bisogna essere realistici e rendersi conto di come sia urgente e necessario un riassetto dei diversi livelli istituzionali che non hanno sempre offerto una bella rappresentazione in tempo di pandemia.
E che dire della scuola, della formazione, del rilancio del lavoro facendo emergere anche nuove realtà imprenditoriali in particolare al Sud?
Distanziamento sociale va bene ma non perdiamo di vista
la centralità delle problematiche politiche sociali economiche che aspettano di essere affrontate no per ripristinare un vecchio "status quo" ma per realizzare una un nuovo modello di sviluppo! 

Partito Meridionalista - Blog politico
Tutti i diritti riservati 2019-2020
Creato con Webnode
Crea il tuo sito web gratis! Questo sito è stato creato con Webnode. Crea il tuo sito gratuito oggi stesso! Inizia